Whey al coccoWhey al cocco - 20 g - 40 g - 60 g - 80 g - 100 g - 120 g - 140 g - 160 g - 180 g - 200 g
oppure Whey alla vaniglia - 20 g - 40 g - 60 g - 80 g - 100 g - 120 g - 140 g - 160 g - 180 g - 200 g
Farina di coccoFarina di cocco - 10 g - 20 g - 30 g - 40 g - 50 g - 60 g - 70 g - 80 g - 90 g - 100 g
Yogurt greco al coccoYogurt greco al cocco - 20 g - 40 g - 60 g - 80 g - 100 g - 120 g - 140 g - 160 g - 180 g - 200 g
Per ricoprire
Cioccolato bianco senza zuccheroCioccolato bianco senza zucchero - 15 g - 30 g - 45 g - 60 g - 75 g - 90 g - 105 g - 120 g - 135 g - 150 g
Cocco grattugiatoCocco grattugiato
Procedimento
1
Whey al cocco - 20 g - 40 g - 60 g - 80 g - 100 g - 120 g - 140 g - 160 g - 180 g - 200 g
Farina di cocco - 10 g - 20 g - 30 g - 40 g - 50 g - 60 g - 70 g - 80 g - 90 g - 100 g
Yogurt greco al cocco - 20 g - 40 g - 60 g - 80 g - 100 g - 120 g - 140 g - 160 g - 180 g - 200 g
In una ciotola metti le whey, la farina di cocco e lo yogurt greco.
Mescola bene fino ad ottenere un impasto. Se fosse troppo secco, aggiungi un goccio di latte. Se fosse troppo denso, aggiungi un altro po' di farina di cocco.
2
Dai all'impasto la forma di una barretta, poi mettila in frigo a far solidificare per 10 minuti.
Per ricoprire
3
Cioccolato bianco senza zucchero - 15 g - 30 g - 45 g - 60 g - 75 g - 90 g - 105 g - 120 g - 135 g - 150 g
Intanto fai sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria oppure nel microonde.
4
Cocco grattugiato
Riprendi la barretta dal frigo, passala nel cioccolato fuso e poi ricoprila con il cocco grattugiato.
5
Metti in frigo un'ultima volta per far solidificare il cioccolato, infine gusta!
Ti potrebbero interessare anche...
Budino proteico cremoso al cioccolato
Muffin proteici al quark con mirtilli
Porridge proteico alla vaniglia con banane e lamponi
Datteri farciti con noci, burro di arachidi e cioccolato fondente
Chia pudding proteico con lamponi e crema alla nocciola