Ricarica la pagina
setTempData(1,'initialqty',5);setTempData(1,'initialqty2',1);startAutoScroll('otherrecipes_1');
Indietro
Cookies di avena con cioccolato
Cookies di avena con cioccolato

Porzioni

015 biscotti
5 biscotti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
1
108 kcal a biscotto
108 kcal
Energ.
Carb.
Zucch.
Grassi
Saturi
Prot.
108
kcal
11
g
3
g
6
g
4
g
4
g
5
% GDA
4
% GDA
3
% GDA
8
% GDA
19
% GDA
7
% GDA

Preparazione

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 12 minuti
  • Riposo: 20 minuti
  • Tempo totale: 42 minuti
  • Metodo di cottura: Forno
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

  • Cioccolato fondenteCioccolato fondente - 20 g
  • Farina di avenaFarina di avena - 40 g
  • Fiocchi d'avena grandiFiocchi d'avena grandi - 20 g
  • Olio di coccoOlio di cocco - 15 ml
  • Bevanda alla mandorlaBevanda alla mandorla - 30 g
  • MieleMiele - 10 g
  • Whey alla vanigliaWhey alla vaniglia - 10 g
Questi biscotti con avena e cioccolato sono ottimi per la prima colazione o per la merenda! Provali inzuppati nel latte: sono ancora più buoni :)
Leggi tutto

Consigli e punti forti della ricetta

  • Questi biscotti si preparano senza dover stendere l'impasto! Non è molto più comodo e veloce così? ;)
  • Se la stagione in cui ti trovi è fredda, l'olio di cocco sarà solido. In questo caso, ti consiglio di farlo sciogliere prima al microonde e poi di aggiungerlo all'impasto. In questo modo sarà molto più semplice lavorare l'impasto per i biscotti.
  • Invece del cioccolato fondente da spezzettare, puoi utilizzare direttamente gocce di cioccolato fondente.
  • Al posto della bevanda alla mandorla, puoi usare il latte che più preferisci.
  • Puoi rendere ancora più gustosi questi biscotti aggiungendo all'impasto noci o nocciole spezzettate ;)
  • Se non hai a disposizione proteine whey o preferisci non metterle, puoi anche non aggiungerle. La quantità che ho usato io è davvero minima, e la consistenza del mio impasto era a posto anche senza aggiungere le proteine. Ad ogni modo, ognuno di noi ha ingredienti diversi e lavora in modo diverso, quindi se il tuo impasto risulta troppo secco, aggiungi latte (mi raccomando di andare piano, aggiungendolo a filo molto gradualmente - anche pochi ml di liquido fanno la differenza); altrimenti, se il tuo impasto risulta troppo umido, aggiustalo con un altro cucchiaio di farina di avena.
  • Al posto del miele, puoi utilizzare il dolcificante che preferisci. Ti consiglio comunque di aggiungere qualcosa che addolcisca i biscotti, perché altrimenti risultano amari.
Leggi tutto

Procedimento

1
Cioccolato fondente - 20 g
Taglia a pezzetti il cioccolato su un tagliere.
2
Farina di avena - 40 g
Fiocchi d'avena grandi - 20 g
Olio di cocco - 15 ml
Bevanda alla mandorla - 30 g
Miele - 10 g
Whey alla vaniglia - 10 g
In una ciotola metti farina, fiocchi di avena, olio di cocco, latte, miele, proteine whey e infine il cioccolato spezzettato (lasciane un po' da parte per un passaggio successivo). Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3
Metti l'impasto in frigo per 20 minuti affinché diventi più compatto.
4
Poi togli dal frigo, forma delle palline e disponile su una teglia da forno rivestita con carta forno. Premi leggermente con le dita ogni pallina per ottenere biscotti di circa 1 cm di altezza.
5
Aggiungi ora, sulla superficie di ogni biscotto, il cioccolato a pezzetti che hai lasciato da parte.
6
Fai cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 12 minuti in modalità ventilata.
7
Sforna, lascia raffreddare e gusta!
Cookies di avena con cioccolato

Ti potrebbero interessare anche...

Porridge proteico con banana, uva e crema al caramello salato
Porridge proteico con banana, uva e crema al caramello salato
Nice cream proteico all'ananas
Nice cream proteico all'ananas
French toast proteici
French toast proteici
Biscotto proteico con yogurt alla vaniglia
Biscotto proteico con yogurt alla vaniglia
Cookies di avena con noci pecan e cioccolato
Cookies di avena con noci pecan e cioccolato